Le cannucce di carta possono contenere Pfas

No, sorbire cocktail con cannucce di carta al posto degli odiosi corrispettivi in plastica non rende più amici dell’ambiente. Anzi. A dirlo è uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Food Additives & Contaminants, i cui autori – un gruppo di scienziati della University of Antwerp, in Belgio – hanno mostrato, per l’appunto, che le cannucce di carta non solo tendono ad “ammollarsi” velocemente e a diventare quasi inservibili, ma contengono anche quantità significative dei cosiddetti forever chemicals, letteralmente “sostanze eterne”, una classe di circa 9mila composti chimici pressoché onnipresenti e noti anche con il nome di Pfas, per i quali sono ormai noti da tempo gli effetti deleteri sull’ambiente e sulla salute degli esseri viventi. L’aggettivo “eterno”, in questo contesto, sta a indicare la loro persistenza: la loro degradazione, infatti, è un processo estremamente lento, che può impiegare anche centinaia di anni, ragione per cui sono considerati estremamente infidi e

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/22/news/cannucce_carta_pfas-421889486/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000