Manager della sostenibilità, figura sempre più centrale nella transizione ecologica

Grandi, medie e piccole imprese ormai ne sono consapevoli: lo sviluppo economico passa inevitabilmente attraverso un modello di business sostenibile e l’attenzione alle tematiche Esg (Environmental, Social, Governance), ormai diventate una priorità. Essere un’azienda orientata alla sostenibilità comporta infatti una serie di vantaggi dimostrati. Giusto per citarne alcuni: processi più efficienti e riduzione degli sprechi; aumento della produzione e dell’occupazione; l’accesso a finanziamenti pubblici e privati agevolati e dedicati; la fidelizzazione dei clienti, sempre più attenti all’ambiente. Ecco perché tra le figure più ricercate nel mondo del lavoro spicca quella del Sustainability Manager, che ha proprio il compito di sviluppare, implementare, monitorare e aggiornare il piano strategico di sostenibilità dell’azienda. Oggi c’è un apposito percorso per raggiungere questa posizione. Viene offerto da Accademia Green, azienda specializzata nell’offerta di corsi di formazione e specializzazione nel settore green, che promuove la V edizione del Corso Sustainability Manager, organizzato da A-Sapiens® Edupuntozero (centro di Formazione

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/native/2024/01/22/news/manager_della_sostenibilita_figura_sempre_piu_centrale_nella_transizione_ecologica-421902498/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000