Come diventare “carbon manager”, obiettivo: lavorare per la sostenibilità

Per ogni singolo grado di aumento del riscaldamento globale della Terra, un’azienda subisce una flessione del proprio fatturato del 5,8% su base annua. Rispettare l’ambiente dunque, è una necessità sempre più urgente, ma oltre l’etica e l’impegno civico, è anche una convenienza economica per l’impresa, considerando il dato negativo in termini di profitto, calcolato in uno studio del Politecnico di Milano.

Le aziende però, specialmente quelle piccole e medie, rischiano di non riuscire in questo complesso processo di transizione energetica dai combustibili fossili verso fonti energetiche rinnovabili, ecco perché una delle figure professionali emergenti, è il carbon manager, professionista che misura la carbon footprint (impronta ecologica) di un’azienda, accompagnandola verso una maggiore sostenibilità.

Lavoro Diventare manager ambientali, il corso che forma per lo sviluppo sostenibile di Jaime D’Alessandro 12 Ottobre 2023
Il suo compito è duplice:

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/23/news/lavori_green_carbon_manager-421879943/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000