Smartphone con l’intelligenza artificiale, sfida cinese. Honor: “Pronti per il mercato europeo”

Shenzhen. Dove oggi si alzano i grattacieli dei colossi tecnologici cinesi, fino a pochi anni fa c’erano paludi e foreste di mangrovie. Un luogo che gli abitanti della città ricordano come malsano. Inabitabile. Oggi quei luoghi sono il fiore all’occhiello di un paese intero. E l’orgoglio del governo di Pechino che alla metà degli anni Ottanta ha deciso di puntare su quest’area, a pochi chilometri da Hong Kong, per creare campioni dell’industria e portare la Cina nel futuro.
A Shenzhen è stato fatto qualcosa che si stenta a credere. È passata in qualche decennio da città villaggio di 20 mila agricoltori e pescatori a megalopoli da 20 milioni di abitanti. La terza città per pil pro capite in Cina, cresciuto in 30 anni del 25.000%, dopo Pechino e Shanghai. È la città dove si crea il futuro stesso della Cina. Un cantiere aperto, di strade, tunnel, porti, sopraelevate e palazzoni
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/21/news/smartphone_intelligenza_artificiale_honor_cina-421896534/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it