L’evoluzione in atto: da smart cities a città collaborative

La popolazione mondiale si addensa sempre più nelle città. Nello spazio urbano però le disuguaglianze si acuiscono: le città generano ricchezza, ma è qui che i cittadini più vulnerabili vivono spesso in condizioni di maggiore marginalità. Senza alloggi adeguati, acqua potabile, cibo sano. Proprio all’interno del tessuto urbano si possono però ricavare soluzioni per sanare le disparità che le città creano. Il passaggio dalle smart cities alle città collaborative ed ecosostenibili, focalizzate sulla partecipazione attiva tra cittadini, istituzioni e terzo settore, potrebbe costituire il modello al quale guardare in futuro per la costruzione di comunità urbane più eque e autosufficienti.
Le tendenze delle città del futuro
Dallo Smart City Expo World Congress 2023 sono emerse nuove tendenze che, si prevede, modelleranno le città nell’imminente futuro. Innanzitutto, le città stanno acquisendo sempre più un ruolo di leadership all’interno del contesto mondiale per affrontare la crisi climatica, enfatizzando la collaborazione per obiettivi
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2024/01/24/news/levoluzione_in_atto_da_smart_cities_a_citta_collaborative-421969896/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it