L’evoluzione in atto: da smart cities a città collaborative

La popolazione mondiale si addensa sempre più nelle città. Nello spazio urbano però le disuguaglianze si acuiscono: le città generano ricchezza, ma è qui che i cittadini più vulnerabili vivono spesso in condizioni di maggiore marginalità. Senza alloggi adeguati, acqua potabile, cibo sano. Proprio all’interno del tessuto urbano si possono però ricavare soluzioni per sanare le disparità che le città creano. Il passaggio dalle smart cities alle città collaborative ed ecosostenibili, focalizzate sulla partecipazione attiva tra cittadini, istituzioni e terzo settore, potrebbe costituire il modello al quale guardare in futuro per la costruzione di comunità urbane più eque e autosufficienti.

Le tendenze delle città del futuro

Dallo Smart City Expo World Congress 2023 sono emerse nuove tendenze che, si prevede, modelleranno le città nell’imminente futuro. Innanzitutto, le città stanno acquisendo sempre più un ruolo di leadership all’interno del contesto mondiale per affrontare la crisi climatica, enfatizzando la collaborazione per obiettivi

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2024/01/24/news/levoluzione_in_atto_da_smart_cities_a_citta_collaborative-421969896/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000