Comunità energetiche rinnovabili, cosa prevede il decreto CER

In vigore dal 24 gennario, il decreto dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili (CER) (qui il .pdf) pubblicato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) e punta a spingere la nascita e lo sviluppo delle CER in Italia.
LO SPECIALE Comunità energetiche, modello di energia
Come previsto dal provvedimento stesso “entro i successivi 30 giorni saranno approvate dal ministero, previa verifica da parte dell’Arera e su proposta del Gestore dei servizi energetici (Gse), le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi. Il Gse, soggetto gestore della misura, metterà in esercizio i portali attraverso i quali sarà possibile presentare le richieste, entro 45 giorni dall’approvazione delle regole”.
Il vademecum Leggi, finanziamenti, tecnologia: come creare una comunità energetica di Cristina Nadotti 08 Settembre 2022
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/26/news/cer_comunita_energetiche_decreto_mase-421986408/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it