LA GRANDE ONDA, ACQUERELLI E TEMPERE

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Sivia Tresoldi e della sua classe, una riproduzione della grande onda di Kanagawa.

Abbiamo già parlato nel sito di questo bravissimo pittore giapponese, Hokusai, che dipingeva sovente delle vedute dal monte Fuji, certamente conosciuto dai bambini perché nominato tantissimo nell’anime giapponese Doraemon!

Per creare questi fantastici dipinti i bambini, dopo aver visionato l’opera di Hokusai, hanno usato del cartoncino bianco ruvido e gli acquerelli per creare cielo, mare e barchette. Successivamente, una volta asciutto, hanno usato le tempere per creare la schima delle onde

Davvero un magnifico lavoro, vero?

Grazie mille a Silvia per averlo condiviso con noi.

PER altro a tema

LA GRANDE ONDA, RIVISITATA

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2024/01/27/la-grande-onda-acquerelli-e-tempere/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

LA GRANDE ONDA, RIVISITATA

La grande onda di Kanagawa, del pittore giapponese Hokusai è la prima e più celebre opera della serie intitolata “Trentasei vedute del Monte Fuji” ed è una delle immagini più conosciute al mondo. 

Voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Michela Satta, che, per parlare dell’inquinamento marino ha fatto creare questa fantastica riproduzione della celebre opera rivisitata.

Sotto vi lascio i passaggi per avere questo fantastico risultato!

Michela ha usato pannello in mdf (come forse già saprete è legno, pressato e con della colla, si trovai in negozio ma se volete la ricetta per provare a realizzarlo fatemi sapere, tempo fa io ho provato con la segatura e il risultato è stato splendido) Michela ha usato anche acrilici e pasta con quarzo per lo splendido effetto delle onde.

Per la “spazzatura” semplici ritagli di carta. Davvero un lavoro meraviglioso!!!

Ancora complimenti a Michela!!!!!!!

Per altro a tema Giappone qui

VASSOI CON I CILIEGI GIAPPONESI IN FIORE

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000