Da “Italia hub europeo del gas” ad “hub energetico”: le ambiguità del Piano Mattei

L’Italia e il gas. Nelle ultime 72 ore sono andati in scena due eventi che potrebbero modificare radicalmente il rapporto tra il nostro Paese, la sua politica energetica e “il più pulito tra i combustibili fossili”, il gas naturale appunto. Il primo è stato abbondantemente illuminato dai riflettori della propaganda di governo: il vertice Italia-Africa di lunedì scorso. Il secondo, almeno su questa sponda dell’Atlantico, è passato quasi sotto silenzio: l’amministrazione Biden ha deciso di fermare la realizzazione di nuovi impianti costieri per l’esportazione di gas naturale liquefatto.
Il summit tra la premier Meloni e i leader africani non ha chiarito I dubbi sui reali contenuti del pluricitato Piano Mattei. Si percepisce tuttavia un aggiustamento del tiro: se alcuni mesi fa la presidente del Consiglio immaginava per l’Italia un ruolo di “hub europeo del gas” oggi, più genericamente si parla della Penisola come di futuro “hub energetico” tra Europa e Africa.
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/01/news/italia_gas_piano_mattei-422020276/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it