Questa startup produce carne coltivata di anguilla per salvare gli ecosistemi acquatici

Il futuro dell’anguilla è in pericolo. Numeri alla mano ci raccontano che la popolazione europea sia diminuita addirittura del 90%, mutilata in primis dalle conseguenze dell’azione dell’uomo. Negli ultimi vent’anni, gli esperti hanno costantemente segnalato il declino allarmante dell’anguilla europea a causa di molteplici minacce, tra cui l’inquinamento delle acque, la distruzione dell’habitat, le dighe che ne ostacolano il ciclo biologico e la pesca illegale.
Per questo motivo a inizio anno la Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (Gfcm) dell’Onu, ha stabilito che ci sarà uno stop nel corso dell’anno alla pesca di questi abitanti del mare. Il piano della Gfcm prevede una chiusura di sei mesi del tempo in cui pescare le anguille e impone lo stop totale alla pesca per hobby da chi non le pesca per lavoro. Un altro passo previsto è proseguire il monitoraggio coinvolgendo i pescatori e gli scienziati in tutto il Mediterraneo. Lo
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/01/news/forsea_foods_carne_coltivata_anguilla-422001214/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it