L’Ue rivede gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 90% entro il 2040

Un’altra tappa verso la decarbonizzazione dell’Europa: taglio del 90% delle emissioni di gas serra entro il 2040. È questa la raccomandazione che la Commissione Ue rivolge oggi ai Paesi membri dell’Unione. Un obiettivo che, se raggiunto, confermerebbe il Vecchio Continente come leader, almeno sulla carta, nella lotta ai cambiamenti climatici.
Il documento, in realtà analizza tre possibili scenari di riduzione delle emissioni climalteranti: fino all’80%, tra l’85% e il 90% e infine tra il 90% e il 95%. Quest’ultimo è quello coerente con le indicazioni dello European Scientific Advisory Board on Climate Change della Commissione, il team di consulenti ufficiali della UUe per le scienze climatiche.
Dunque il -90% rispetto ai livelli del 1990 non è un capriccio dei commissari, ma il minimo indispensabile secondo la scienza. E, tutto sommato, un passaggio intermedio prevedibile, se di ricorda che l’obiettivo per il 2030, tra appena sei anni, è un taglio del 55% e
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/06/news/ue_target_tagli_emissioni-422069048/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it