Dalla Corea arriva la carne coltivata nel riso

È un alimento la cui descrizione potrebbe ricordare supplì o arancine (o arancini, come preferite): riso all’esterno e carne all’interno. Le analogie, però, finiscono qui: perché in questo caso parliamo di singoli chicchi di riso in cui un gruppo di scienziati coreani è riuscito a far crescere cellule di muscolo e di grasso animale, mettendo così a punto un nuovo alimento “ibrido” che – dicono loro – “è nutriente, saporito e rappresenta un’alternativa proteica [alla carne] con minore impronta ecologica”. La ricetta è stata pubblicata in un articolo scientifico pubblicato sulla rivista Matter.

“Immaginate di poter ricavare tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno da proteine derivanti da cellule coltivate nel riso“, spiega Sohyeon Park, primo autore del lavoro e ricercatore alla Yonsei University, in Corea del Sud. “Già da solo il riso ha un alto contenuto di sostanze nutritive: aggiungendo la carne coltivata si ha un ulteriore arricchimento”.

L’idea di Park

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/14/news/carne_coltivata_nel_riso_corea-422131537/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000