Dalla Corea arriva la carne coltivata nel riso

È un alimento la cui descrizione potrebbe ricordare supplì o arancine (o arancini, come preferite): riso all’esterno e carne all’interno. Le analogie, però, finiscono qui: perché in questo caso parliamo di singoli chicchi di riso in cui un gruppo di scienziati coreani è riuscito a far crescere cellule di muscolo e di grasso animale, mettendo così a punto un nuovo alimento “ibrido” che – dicono loro – “è nutriente, saporito e rappresenta un’alternativa proteica [alla carne] con minore impronta ecologica”. La ricetta è stata pubblicata in un articolo scientifico pubblicato sulla rivista Matter.
“Immaginate di poter ricavare tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno da proteine derivanti da cellule coltivate nel riso“, spiega Sohyeon Park, primo autore del lavoro e ricercatore alla Yonsei University, in Corea del Sud. “Già da solo il riso ha un alto contenuto di sostanze nutritive: aggiungendo la carne coltivata si ha un ulteriore arricchimento”.
L’idea di Park
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/14/news/carne_coltivata_nel_riso_corea-422131537/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it