Il 47% della Foresta amazzonica è a rischio: entro il 2050 il punto di non ritorno

Quasi la metà della Foresta amazzonica è gravemente minacciata dal cambiamento climatico e dallo sfruttamento del suolo. E se si dovesse superare il punto di non ritorno, potremmo assistere a un collasso su larga scala di tutto il sistema climatico.
È questo l’allarmante contenuto di uno studio scientifico appena pubblicato sulla rivista Nature da un team internazionale che include anche i ricercatori del Potsdam Institute for Climate Impact research, diretto da Johan Rockstrom, tra i massimi esperti mondiali di scenari climatici.
La ricerca rivela che fino al 47% della Foresta amazzonica è minacciata. E individua le “soglie” climatiche e di utilizzo del territorio che non andrebbero oltrepassate per mantenere l’Amazzonia resiliente.
“L’Amazzonia sud-orientale immagazzinava carbonio, ora invece è diventata una fonte, emette CO2“, spiega Boris Sakschewski, uno degli autori. “Questo significa che l’attuale livello di pressione umana è troppo elevato perché la regione possa mantenere il suo status di foresta pluviale
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/02/14/news/foresta_amazzonica_punto_di_non_ritorno-422128119/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it