Condomini o villette: come ottenere gli incentivi per l’autoconsumo energetico

Produrre energia dai pannelli solari, riducendo i costi di consumo e guadagnando grazie al decreto Cer, anche senza costituire una Comunità energetica. Il decreto, entrato in vigore il 24 febbraio scorso, ha infatti l’obiettivo di incentivare il più possibile la produzione di energia da pannelli solari, e per questo prevede anche formule che premiano l’autoconsumo diffuso senza oneri burocratici. Basta essere almeno in due a dividere lo stesso impianto per ottenere gli incentivi per 20 anni. Il sito del Gse per presentare le domande sarà attivo dall’8 aprile prossimo.

Da villette a condomini

L’incentivo potrà essere da richiesto a tutti i gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile. Il gruppo è un insieme di almeno due utenti che si associano per condividere l’energia elettrica prodotta da un impianto da fonte rinnovabile installato su uno stesso edificio. Si può trattare di un condominio ma anche di una villetta o di un immobile

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/06/news/cer_comunita_energetiche_incentivi_pannelli_solari_autoconsumo-422250457/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Energia solare in casa: Una rivoluzione tecnologica sostenibile

La crescente adozione dell’energia solare nelle abitazioni sta rapidamente diventando una delle tendenze più significative e vantaggiose nel campo della sostenibilità e dell’indipendenza energetica. Questa rivoluzione rappresenta non solo un progresso tecnologico, ma anche un cambiamento verso uno stile di vita più ecologico ed economicamente sostenibile. Installare pannelli solari in casa non è solo un investimento in energia pulita, ma anche un passo verso la riduzione della dipendenza dalla rete elettrica convenzionale e un contributo attivo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Innovazione nella generazione di energia solare

Una delle innovazioni più notevoli nel campo dell’energia solare domestica è il kit fotovoltaico Plug and Play. Questo sistema rappresenta una soluzione completa per coloro che cercano di sfruttare l’energia solare in modo efficiente e semplice. Consiste in un insieme di pannelli solari e una centrale elettrica portatile che immagazzina e distribuisce l’energia generata. Questi kit sono ideali per coloro che desiderano iniziare a utilizzare l’energia solare senza complicazioni, poiché combinano l’efficace raccolta dell’energia solare con una capacità di stoccaggio ottimizzata, garantendo così un’alimentazione costante e affidabile.

Riducendo la Dipendenza dalla rete elettrica

L’installazione di pannelli solari in casa è un passo importante verso la riduzione della dipendenza dalla rete elettrica pubblica. Questa indipendenza non solo offre sicurezza contro le interruzioni di fornitura, ma riduce anche significativamente i costi dell’elettricità a lungo termine. Con la capacità di generare e immagazzinare la propria elettricità, le abitazioni dotate di pannelli solari possono operare autonomamente, diminuendo la loro necessità di ricorrere a fonti energetiche convenzionali, specialmente nei momenti di alta domanda o durante interruzioni di corrente.

Riducendo la dipendenza dalla Rete Elettrica

I pannelli solari permettono alle abitazioni di sfruttare una fonte di energia rinnovabile e pulita: il sole. Convertendo la luce solare in elettricità, i pannelli solari contribuiscono a ridurre l’impronta di carbonio delle abitazioni. Questa energia verde è fondamentale per alimentare tutto, dagli apparecchi elettronici agli elettrodomestici, in modo ecologicamente responsabile. Inoltre, l’uso di sistemi di accumulo di energia, come nei kit fotovoltaici Plug and Play, permette agli utenti di massimizzare l’uso di questa energia pulita, anche quando il sole non sta brillando.

Riduzione dei costi ed efficienza energetica

L’installazione di pannelli solari in casa non è solo una misura ecologica, ma anche una decisione economica intelligente. Sebbene l’investimento iniziale possa essere significativo, i risparmi a lungo termine sulle bollette elettriche sono sostanziali. Inoltre, con il continuo miglioramento della tecnologia solare, l’efficienza dei pannelli sta aumentando, il che significa che gli utenti possono ottenere più energia da ogni pannello, ottimizzando ulteriormente il loro investimento. Sistemi come il kit fotovoltaico Plug and Play facilitano questo processo, fornendo un sistema integrato e facile da usare per gestire il consumo e lo stoccaggio dell’energia.

Mantenendo equipaggiamenti alimentati durante eventi esterni

Un vantaggio aggiuntivo di avere un sistema di energia solare in casa è la capacità di mantenere gli apparecchi alimentati durante eventi esterni, come interruzioni di corrente. I sistemi di accumulo di energia nei kit fotovoltaici assicurano che ci sia una costante fornitura di elettricità disponibile, il che è fondamentale in situazioni di emergenza. Questa affidabilità non solo offre tranquillità, ma garantisce anche che le attività quotidiane possano continuare senza interruzioni, anche in circostanze impreviste.

Contributo alla lotta contro il cambiamento climatico

Scegliendo l’energia solare, i proprietari di case non solo beneficiano personalmente, ma contribuiscono attivamente alla lotta globale contro il cambiamento climatico. Riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e diminuendo le emissioni di gas serra, i sistemi solari domestici svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dell’impatto ambientale. Ogni installazione solare in una casa rappresenta un passo verso un futuro più sostenibile e un pianeta più salutare.

Un cambio positivo e necessario

L’installazione di pannelli solari in casa è più che una tendenza; è un cambiamento necessario verso un futuro più sostenibile ed economicamente sostenibile. Con innovazioni come i kit fotovoltaici Plug and Play, la transizione all’energia solare è ora più accessibile ed efficiente che mai. Adottando questa tecnologia, i proprietari non solo beneficiano di un’energia più pulita ed economica, ma contribuiscono anche alla creazione di un mondo più verde per le generazioni future. Alla fine, investire in energia solare in casa è una decisione intelligente sia per il presente che per il futuro.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000