Giudizio Universale, inammissibile la causa contro l’inazione dello Stato sulla crisi climatica

Dopo due anni e mezzo di udienze, faldoni ricchi di documenti e appuntamenti in tribunale, si conclude con una sorta di nulla di fatto la prima causa allo Stato, chiamata “Giudizio Universale”, avanzata da A Sud e diversi cittadini contro l’inadempienza dello Stato nel perseguire gli obiettivi climatici e di abbassamento delle emissioni. La causa è infatti stata giudicata come “inammissibile” per difetto di giurisdizione. Nel giugno 2022, guidati dalla associazione A Sud, 203 ricorrenti fra cittadini e gruppi di attivistio climatici avevano partecipato alla prima udienza contro lo Stato nel tentativo di ottenere una risposta, da parte dei tribunali, all’inazione nell’affrontare per esempio con politiche di decarbonizzazione l’avanzata del surriscaldamento globale e i suoi effetti. Una vera e propria “climate litigation” fra le oltre 2500 cause che in tutto il mondo provano ad invertire la rotta del surriscaldamento utilizzando strumenti legali tali da spingere i governi a una reazione.

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/06/news/causa_clima_giudizio_universale_inammissibile-422264500/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000