Tre attivisti di Ultima Generazione condannati a 8 mesi per aver imbrattato Palazzo Madama

Condannati ad 8 mesi per il reato di danneggiamento aggravato Davide Nensi di Treviso (24 anni), Alessandro Sulis di Camaiore (24 anni) e Laura Paracini di Roma (28 anni), i tre attivisti di Ultima Generazione che il 2 gennaio dello scorso anno sono stati arrestati per aver imbrattato con vernice rosa la facciata di Palazzo Madama. Il pubblico ministero aveva chiesto per tutti e tre, la pena di un anno di reclusione, sospesa a condizione del ripristino dei luoghi e del risarcimento del danno: 190 mila euro avevano chiesto gli avvocati di parte civile che rappresentavano il Senato, il Ministero della Cultura e il Comune di Roma. Ne pagheranno invece 60mila di euro totali (50mila al Senato, 10mila al Comune di Roma).  

Ultima Generazione: “Chiediamo un fondo di 20 miliardi per i danni climatici”

Secondo l’avvocato Cesare Antetomaso, che ha difeso i tre ragazzi, però ieri

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/05/news/tre_attivisti_ultima_generazione_condanna_8_mesi-422257898/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000