Venti storie dall’Italia che cambia: il nuovo numero di Green&Blue

Il Molise ha il record di emissioni pro capite, l’Emilia-Romagna è la Regione con il più alto consumo di energia per abitante, la Valle d’Aosta soddisfa quasi tutto il suo fabbisogno energetico con le rinnovabili. È inevitabile leggere Ciro (Cimate Indicators for Italian RegiOns), il primo database del genere, sviluppato da Italy for Cimate in collaborazione con Ispra, come se fosse una sorta di classifica delle Regioni più o meno virtuose in fatto di lotta ai cambiamenti climatici. Ma non è una graduatoria.

Il report Italy for Climate lancia CIRO, il primo database per guidare le regioni verso la neutralità climatica di Luca Fraioli 29 Febbraio 2024
“Nel realizzarlo, abbiamo voluto dare innanzitutto un messaggio politico”, spiega Andrea Barbabella, coordinatore di Italy for Climate, l’iniziativa italiana delle imprese per il clima lanciata, nel 2019, dalla Fondazione

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/06/news/italy_for_climate_transizione_ecologica_regioni-422254852/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000