Alunno iperattivo Ladispoli: procedimento contro il preside. DirigentiScuola: “Presidi aggrediti non solo dai genitori ma anche dalla direzione regionale”

La vicenda del preside di Ladispoli Riccardo Agresti che aveva fatto sospendere per 21 giorni un alunno iperattivo sta arrivando ad una svolta.
Nella giornata di martedì 12 marzo, infatti, il Corriere della Sera, nella pagina della cronaca di Roma, ha pubblicato l’immagine della lettera di contestazione degli addebiti che l’Ufficio Scolastico Regionale ha notificato al preside.
La direzione regionale ritiene che il non aver ottemperato ad una disposizione del TAR configuri una mancanza grave del dirigente che, con il suo comportamento, avrebbe anche creato un danno di immagine alla Pubblica Amministrazione.
Il giorno 9 aprile alle ore 12 il dirigente sarà audito presso l’Ufficio regionale e potrà far valere le proprie ragioni. Come sempre accade in questi casi potrà essere assistito da un legale o da un rappresentante della sua organizzazione sindacale.
La posizione del dirigente Agresti appare piuttosto delicata proprio per la non tempestiva applicazione dell’ordine del TAR Lazio.

A proposito della sospensione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alunno-iperattivo-ladispoli-procedimento-contro-il-preside-dirigentiscuola-presidi-aggrediti-non-solo-dai-genitori-ma-anche-dalla-direzione-regionale Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000