Docenti di sostegno, Valditara: solo i neo assunti dovranno stare fermi 3 anni nella stessa scuola, i precari potranno dire ‘no’ all’ok dei genitori

Niente “sconti” ai docenti di sostegno neo assunti: al fine di garantire la continuità didattica, dovranno rimanere almeno tre anni nella scuola dove sono stati immessi in ruolo. Mentre per i precari, sempre su sostegno anche se non specializzati, l’ultima parola, dopo il via libera delle famiglie, spetterà ai diretti interessati: potranno decidere di rimanere un triennio sulla stessa sede scolastica, ma potranno anche rifiutare.  A sottolineare la differenza tra gli insegnanti di didattica speciale, di ruolo e non, è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: in una intervista al portale Skuola.net, il numero uno del dicastero bianco ha detto che “sui posti di sostegno, per quanto riguarda le assunzioni di docenti di ruolo, abbiamo previsto la permanenza per tre anni nella sede. Quindi i neo assunti, quei 13.000 insegnanti di sostegno che sono stati arruolati nel 2023, dovranno rimanere sulla loro sede per un triennio”.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-sostegno-valditara-solo-i-neo-assunti-dovranno-stare-fermi-3-anni-nella-stessa-scuola-i-precari-potranno-dire-no-allok-dei-genitori Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000