Il Parlamento europeo: “Sanzioni alle aziende che fanno greenwashing”

Con 467 voti a favore, 65 contrari e 74 astenuti, il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione sulle nuove norme per le dichiarazioni ecologiche, che definiscono quali informazioni le aziende devono fornire per giustificare le proprie asserzioni di marketing a tema ambientale. Il prossimo passaggio saranno i negoziati interistituzionali sulla direttiva Green Claims, che integrerà la legislazione contro il greenwashing o ambientalismo di facciata, ma il fascicolo sarà seguito comunque dal nuovo Parlamento, dopo le elezioni europee che si terranno dal 6 al 9 giugno 2024.
La direttiva sulle dichiarazioni ecologiche (in inglese appunto green claims) una volta approvata obbligherebbe le aziende a presentare prove a sostengo delle loro dichiarazioni di marketing ambientale prima di poter pubblicizzare i prodotti con definizioni quali “biodegradabili”, “meno inquinanti”, “a risparmio idrico” o “a base di materie prime biologiche”. I Paesi dell’Ue sarebbero chiamati a identificare i responsabili di tali verifiche per passare
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/12/news/greenwashing_unione_europea_come_evitare-422297155/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it