L’albero europeo dell’anno è un faggio nel giardino botanico di Wroclaw

Alla fine ha vinto il “ragazzino”. Si fa per dire, ovviamente, perché l’albero europeo dell’anno 2024 ha “solo” tra i cento e i duecento anni ed è molto più giovane rispetto ad altre piante secolari in concorso. Il 20 marzo al Parlamento europeo si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “European Trees of the Year“, la votazione per eleggere l’albero europeo dell’anno con lo scopo di sensibilizzare sempre più cittadini sulla necessità di preservare le piante e le specie del Vecchio Continente, una iniziativa che si conclude proprio a ridosso della Giornata mondiale delle foreste.

A trionfare con quasi 40mila voti è stato il “The Heart of the Garden”, un faggio che si trova nel giardino botanico dell’università di Wroclaw in Polonia. La vittoria è arrivata grazie al voto online organizzato dall’Environmental Partnership Association (EPA) e la premiazione è avvenuta durante

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/03/21/news/lalbero_europeo_dellanno_e_un_faggio_nelluniversita_di_wroclaw-422349912/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000