Mobilità verticale DSGA facenti funzione: bando in arrivo dopo il ‘si’ del CSPI

Personale

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha approvato con parere favorevole il decreto per la mobilità verticale dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Questo importante passo avvicina la fase di pubblicazione del bando, attesa dopo l’approvazione formale da parte del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e il consenso del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Valorizzare l’esperienza professionale dei DSGA: il CSPI suggerisce alcune proposte di modifica al Decreto

Il CSPI sottolinea la necessità di valorizzare le competenze e l’esperienza accumulate dagli Assistenti Amministrativi in ruolo di DSGA, evidenziando come la stessa sia cruciale per una gestione efficace delle istituzioni scolastiche in ambito amministrativo e contabile.

Tra le modifiche suggerite dal CSPI al decreto, spicca la revisione della tabella dei punteggi per premiare maggiormente gli anni di servizio dedicati alla funzione di DSGA. Inoltre, si propone di estendere la validità della graduatoria fino al 2026, facilitando così le future assunzioni nel contesto del nuovo quadro professionale.

I criteri di ammissibilità al bando sulla mobilità dei DSGA facenti funzione

Il bando prevede specifici requisiti per gli assistenti amministrativi interessati alla mobilità verticale. Tra questi, l’essere in possesso di una laurea magistrale idonea o di un diploma con un’esperienza significativa nel ruolo di assistente amministrativo, oltre al requisito di aver svolto per almeno tre anni le funzioni di DSGA facenti funzione.







Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/03/28/mobilita-verticale-dsga-facenti-funzione-bando-in-arrivo-dopo-il-si-del-cspi.html Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000