Il senso di Federica Brignone per la neve (e la natura)

Un concentrato di energie e determinazione emerge durante la nostra chiacchierata con Federica Brignone, campionessa di sci, vincitrice di tre medaglie olimpiche, tre medaglie mondiali, di una Coppa del Mondo Generale e di tre di Specialità. Oltre ad una splendida carriera, Brignone ha molto a cuore la tutela del nostro ecosistema: lo traduce attraverso un progetto, “Traiettorie Liquide”, nato nel 2017 per contribuire ad aumentare la consapevolezza e il senso di responsabilità verso la sostenibilità ambientale.

Quando nasce la sua passione per lo sci?
“Mi raccontano che a due anni già muovevo i primi passi verso questa disciplina sportiva. Sulle piste un genitore mi lasciava scendere e uno attendeva in fondo alla discesa per poi prendermi. Avevo un gran sorriso anche se con pochi denti, ero già gasata da morire. Amo da sempre il contatto con la neve e la velocità”.
 

(foto:

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/tutti-per-la-terra/2024/04/06/news/federica_brignone-422431098/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000