Pfas nelle giacche a vento per bambini: rintracciate le sostanze chimiche nocive nel 63% dei test

Le giacche outdoor per bambini, comunemente acquistate nei negozi oppure negli store online, in molti casi possono contenere PFAS – un vasto gruppo di sostanze chimiche con diversi gradi di nocività per l’organismo umano – in percentuali superiori a quelle fissate dai parametri dell’Ue.
Uno studio condotto da Bund, associazione tedesca per la protezione dell’ambiente e della natura, insieme ad altre 14 organizzazioni di protezione ambientale, infatti, ha rivelato che il 63% del campione di giacche selezionate contiene PFAS, acronimo di sostanze perfluoroalchiliche, molto diffuso nell’industria tessile, per rendere i capi di abbigliamento resistenti all’acqua, al grasso e alle macchie; ma queste stesse sostanze sono usate anche per imballaggi alimentari ed utensili da cucina antiaderenti, tra cui le pentole.
Pfas, altre prove di pericolosità: allo studio il contatto con i vestiti di Davide Michielin 08 Novembre 2022
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/04/25/news/pfas_giacche_bambini_abbigliamento_sportivo-422704418/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it