Alla Marconi torna “Differenzio anch’io”, progetto di educazione ambientale.

La Virtus Basket Aprilia, società sportiva del territorio, anche quest’ anno ha intrapreso il progetto di educazione ambientale in collaborazione con la scuola primaria Marconi di Aprilia.

L’iniziativa, denominata “Differenzio anch’io”, ha coinvolto gli alunni delle classi quarte e quinte in attività ludico-sportive finalizzate alla promozione della raccolta differenziata e del rispetto dell’ambiente.8b96e33f-1a64-41c8-b029-5cc600df56c3

Gli allenatori e i giocatori della Virtus Basket hanno dedicato del tempo agli alunni della scuola Marconi, organizzando giochi educativi sul tema della sostenibilità ambientale. Sfruttando lo spazio all’ aperto, i ragazzi hanno imparato l’importanza della corretta gestione dei rifiuti e delle buone pratiche per ridurre l’impatto ambientale.

I bambini, guidati dai tecnici della Virtus Basket, hanno partecipato ad un gioco sul riciclo: suddivisi in gruppi, si sono sfidati nel raccogliere oggetti e metterli nel giusto contenitore.

Il progetto “Differenzio anch’io” ha permesso agli alunni di acquisire conoscenze e abilità pratiche per diventare cittadini responsabili e consapevoli dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente.

Continua la lettura su: http://www.blogicgramsciaprilia.it/sportiva-mente/alla-marconi-torna-differenzio-anchio-progetto-educazione-ambientale/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000