G7 Ambiente, il ministro britannico Bowie: “Senza nucleare non si raggiunge il net zero”

Andrew Bowie, ministro britannico per l’Energia, si presenta all’appuntamento nei giardini della Venaria Reale con bene in vista la spilla su cui è scritto “nuclear”. Nel primo giorno di questo G7 torinese dedicato a Clima, energia e ambiente, ha bruciato tutti sul tempo (rischiando un incidente diplomatico con il presidente del vertice, il ministro italiano Pichetto Fratin) svelando l’accordo raggiunto dai sette grandi sullo stop al carbone entro il 2035. Ma il suo cavallo di battaglia sono appunto le centrali atomiche: “Siamo convinti che non ci sia la possibilità di raggiungere l’obbiettivo net zero senza il nucleare. Ma in realtà come dimostra l’impegno preso alla Cop28 di Dubai da 30 nazioni per incrementare la capacità di produzione di energia atomica del 30% entro il 2050, in tutto il mondo il nucleare sta dimostrando che può giocare un ruolo chiave nel mix energetico che ci permetterà di azzerare le emissioni”, spiega

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/04/30/news/g7_ambiente_2024_ministro_britannico_andrew_bowie-422777565/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000