Il grattacielo elettrico di New York che riduce al minimo le emissioni

Se, passeggiando nel cuore di Brooklyn, vi capita di percorrere la trafficata State Street, vi imbatterete, in corrispondenza del civico 505, in una scultura che raffigura una presa di corrente. Fate una sosta e guardate in su. Di fronte a voi svetta, arrampicandosi verso i raggi dorati del sole, 505 State Street, appunto, il primo grattacielo full electric di New York. Simile a una gigantesca torta nuziale, ha pianta a cuneo e facciata rivestita in vetro e alluminio. I tre piani inferiori sono, invece, ricoperti in cemento scuro, per integrarsi con l’architettura circostante. L’edificio, ideato da Alloy Development, studio di progettazione e sviluppo, e appena inaugurato, conta 44 piani, per un totale di 146 metri di altezza, e 441 appartamenti in affitto. Qui niente gas, tutto rigorosamente a elettricità.

505 State Street (The Alloy Block) 
Tecnologie

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/05/03/news/grattacielo_elettrico_new_york-422777165/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Inizio scuola 2023/24, i primi a rientrare saranno gli studenti di Bolzano il 5 settembre

Manca poco più di un mese per l’inizio del nuovo anno scolastico. I primi a rientrare in classe saranno gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, il 5 settembre. Gli ultimi studenti a tornare a scuola saranno invece quelli di tre Regioni: Emilia-Romagna, Lazio e Toscana, il 15 settembre.
Ovviamente, in base al proprio calendario scolastico, ci sono differenze regionali nelle date di avvio delle lezioni e di termine dell’anno scolastico, oltre che nella scansione temporale delle festività ulteriori rispetto a quelle nazionali.
Ecco la mappa interattiva regione per regione con tutte le date di inizio e fine scuola, festività e ponti

Abruzzo
Valled’Aosta
Puglia
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-VeneziaGiulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Sardegna
Sicilia
Trentino-AltoAdige
Toscana
Umbria
Veneto

Il corso
Su questi argomenti il corso Accoglienza: indicazioni utili per avviare l’anno scolastico, in programma dal 4 settembre, a cura di Daniela Pavan.
Il focus del webinar è sulla gestione del momento di Accoglienza, inteso come occasione di conoscenza e condivisione per le classi prime di ogni ordine e grado, ed anche dei momenti di avvio del nuovo anno scolastico con la definizione di regole di convivenza comune.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000