Elezioni CSPI 2024: 7 maggio, schede elettorali. Come si vota

https://www.flcgil.it/~media/originale/2331045441815/elezioni-cspi-2024-voto-7-maggio-2024-2.jpg

Il 7 maggio 2024, dalle ore 8 alle ore 17 (Ordinanza Ministeriale 234 del 5 dicembre 2023), docenti, personale educativo, ATA e dirigenti votano in tutte le scuole italiane per eleggere le proprie rappresentanze nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Speciale elezioni.

Chi vota | Dove si vota | Come si vota Liste CGIL – VALORE SCUOLA

La Commissione elettorale centrale, incaricata all’organizzazione delle operazioni di voto, ha reso disponibili le schede che saranno utilizzate per le votazioni. In particolare, in ciascuna scheda è indicato:

l’elenco delle liste, contraddistinte da un numero romano e dal motto lo spazio per indicare eventuali preferenze (nella scheda è riportato anche il numero massimo).

In allegato i facsimile delle schede elettorali per ciascuna componente, con la collocazione delle nostre liste CGIL – VALORE SCUOLA e della lista unitaria FÜR MEHRMITBESTIMMUNG –Democrazia e Partecipazione per le scuole di lingua tedesca.

Docenti infanzia | Docenti primaria

Docenti secondaria I grado | Docenti secondaria II grado

Dirigenti scolastici

Personale ATA

Scuole della Valle d’Aosta

Scuole di lingua slovena

Scuole di lingua tedesca

Chi vota

Votano tutte le componenti della scuola statale: docenti, personale educativo e ATA (anche il personale con contratto a tempo determinato annuale o fino al termine delle lezioni) e dirigenti scolastici.

Dove si vota

Presso la scuola in cui si presta servizio o, per i dirigenti scolastici e il personale dei convitti e educandati, nelle sedi indicate dall’Ufficio scolastico regionale.

Come si vota

Si vota per

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/elezioni-cspi-2024-7-maggio-schede-elettorali-come-si-vota.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000