La passione antifascista che legava Sciascia alla Spagna raccontata da chi l’ha vissuta

Sciascia e la Spagna. Ovvero uno struggente vivir desviviéndose, secondo la massima di Américo Castro, filologo e storico con cui Leonardo Sciascia intrattenne uno scambio epistolare intessuto di stima reciproca. Un paradosso, el vivir desviviendo. Che è un’interpretazione della hispanidad, un modo per indicare la dualità tra smania di vivere e desiderio di morte, tra vitalità e passioni esasperate. Fino a perdersi o a perdere la vita. Sciascia aveva fatto suo l’aforisma di Castro. Fino ad applicarlo alla Sicilia, alla sicilitudine e a Pirandello, bussola letteraria per eccellenza. “Quel che accade ai personaggi di Pirandello è che l’umano ha raggiunto il punto del vivir desviviendo. Il punto, insomma, vicino alla morte ma in cui si raccoglie tutto il senso, tragico quanto si vuole, della vita”, precisa Sciascia a Claude Ambroise, curatore delle opere complete pubblicate da Bompiani tra il 1987 e il 1991.

Abbonati per continuare a leggere

Sei già abbonato? Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE

Continua la lettura su: https://www.ilfoglio.it/cultura/2024/05/06/news/la-passione-antifascista-che-legava-sciascia-alla-spagna-raccontata-da-chi-l-ha-vissuta-6510090/ Autore del post: Il Foglio Quotidiano Fonte: https://www.ilfoglio.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000