Caccia ai parrocchetti monaco? La Puglia chiede aiuti contro la specie invasiva

La Puglia come Madrid? Assessori e agricoltori del barese in questi ultimi giorni se lo auspicano: col supporto della Regione hanno fatto richiesta, urgente, di un piano per l’eradicazione dei famosi “pappagallini verdi”. Solo poche settimane fa, dopo una campagna durata oltre tre anni e costata quasi 3 milioni di euro, Madrid ha annunciato di aver terminato il suo piano di “contenimento” dei famosi parrocchetti monaco, che lì chiamano “cotorra argentina”, dato che si tratta di una specie invasiva arrivata dal Sudamerica ma capace – in Spagna come in Italia – di proliferare grazie alle nuove temperature dettate dalla crisi del clima e alla presenza di cibo.
 
A Madrid la storia insegna: avvistati per la prima volta nel 1985 i famosi pappagallini verdi si sono riprodotti senza sosta. Tra il 2005 e il 2021 in poco più di quindici anni sono aumentati del 665%: i danni per l’agricoltura, con nuvole “verdi”

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/05/07/news/parrocchetti_monaco_specie_invasiva_puglia-422838482/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000