l’Inclusione Scolastica degli Studenti con Disabilità Sensoriale in Lombardia: Stanziati 12 Milioni

MILANO – La Giunta regionale della Lombardia ha annunciato un importante intervento a sostegno dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale. Su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, in concerto con l’assessore all’Istruzione e Formazione, sono state stanziati 12 milioni di euro per potenziare i servizi e l’assistenza qualificata a questi studenti.

L’assessore alla Famiglia ha dichiarato: “Con questo stanziamento a sostegno degli studenti con disabilità sensoriale, intendiamo potenziare servizi di inclusione rivolti ai giovani non vedenti, ipovedenti, non udenti e affetti da un’ipoacusia importante. Questi alunni, infatti, hanno bisogno di un’assistenza qualificata da parte di specifiche figure educative, di materiale didattico sempre più aderente ai loro bisogni e libri di testo che garantiscano l’inclusione didattica”.

Questo investimento è un passo avanti significativo per l’accessibilità universale. “Si tratta di un investimento di risorse a favore dell’accessibilità universale”, ha concluso la componente della Giunta, “e la nostra Regione ogni giorno si impegna nel supportare la cultura dell’inclusione rispondendo ai bisogni del territorio”.

L’assessore regionale all’Istruzione e Formazione ha aggiunto: “Un provvedimento importante che, ancora una volta, fa comprendere come Regione Lombardia agisca sinergicamente mettendo in campo le proprie competenze per raggiungere obiettivi particolarmente significativi. Il tema della disabilità sensoriale è da sempre al centro della nostra attenzione”.

Inoltre, a seguito del monitoraggio sull’applicazione delle linee guida regionali e tenuto conto degli esiti del confronto con le ATS, ANCI e il Tavolo regionale per la disabilità, si è ritenuto opportuno proseguire nel percorso di miglioramento delle stesse, introducendo ulteriori elementi di qualificazione degli interventi finalizzati a garantire agli studenti percorsi inclusivi sempre più aderenti ai bisogni e alle difficoltà di ogni bambino/alunno/studente con disabilità sensoriale.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/05/13/linclusione-scolastica-degli-studenti-con-disabilita-sensoriale-in-lombardia-stanziati-12-milioni/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000