Arrampicata indoor, attenzione alle particelle tossiche nelle palestre

Che le microparticelle prodotte dall’usura degli pneumatici in gomma di automobili e camion e quindi disperse nell’aria fossero dannose per la salute e per l’ambiente lo sapevamo già. Quello che non sospettavamo, probabilmente, è che lo stesso fenomeno – su scala più ridotta – avviene anche nei centri di arrampicata al chiuso. Responsabili, questa volta, non gli pneumatici (ovviamente), ma le scarpe da arrampicata, le cui suole sono, per l’appunto, realizzate con mescole simili a quelle delle gomme delle macchine. E dunque potenzialmente pericolose. A evidenziarlo un gruppo di scienziati dell’Università di Vienna, in Austria, e della Scuola politecnica federale di Losanna, in Svizzera, in un articolo recentemente caricato su ChemRxiv, un server di pre-print, in attesa del processo di revisione dei pari e di pubblicazione su rivista.

“La gomma di uno pneumatico”, ha spiegato Thilo Hofmann, uno degli autori del lavoro, “può contenere fino a mille additivi. Gli effetti di

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/05/14/news/arrampicata_indoor_climbing_inquinamento_palestra-422942082/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000