Al via il bonus per l’agrivoltaico che protegge il suolo e fa risparmiare energia

Al via il bonus sull’agricoltaico innovativo, in grado di conciliare la produzione di energia con le coltivazioni e l’allevamento. Sono state infatti pubblicate le regole operative per gli incentivi con l’obiettivo di realizzare almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti entro il 2026, grazie ai fondi del PNNR. Sarà possibile presentare le domande dal 4 giugno prossimo, secondo le regole dettate dal Gse, il Gestore dei servizi energetici (qui il .pdf).  A disposizione 1,1 miliardi di euro per l’erogazione di contributi in conto capitale per l’installazione dei nuovi impianti.

Agevolati gli impianti senza consumo di suolo

Il bonus è riconosciuto esclusivamente agli impianti di natura sperimentale, come regolamentati dal decreto Agrivoltaico. Il decreto non prevede il consumo di suolo per l’installazione dei pannelli, né la sostituzione della produzione agricola con quella di energia. Ad essere agevolati, infatti, sono gli impianti che prevedono soluzioni integrate innovative con montaggio dei moduli elevati da

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/05/22/news/bonus_agrivoltaico_come_funzionano_incentivi_e_a_chi_e_rivolto-423061600/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000