Nascite e alunni in forte calo, ma il numero dei docenti fino al 2027 rimane immutato. Anche delle cattedre di fatto e in deroga

Malgrado l’evidente calo demografico e di iscrizioni di alunni, ormai sopra i 100 mila l’anno in meno rispetto al precedente, il ministero dell’Istruzione e del Merito continua a garantire lo stesso numero di insegnanti. È accaduto negli ultimi anni, sarà così anche per il prossimo triennio. Lo hanno assicurato i tecnici del dicastero bianco ai sindacati, in un incontro svolto il 22 maggio sulla consistenza degli organici di diritto su posto comune e di potenziamento dei docenti ed educatori della scuola pubblica.

Secondo quanto riferisce l’Anief “il totale delle cattedre rimarrà pressoché invariato, poiché da un totale attuale di 670.450 unità si passerà a 670.441 nel 2026/27. Analogamente, per i posti di sostegno per il 2024/25 non sono previste variazioni rispetto al corrente anno scolastico, confermando le attuali 126.170 unità di cui 6.446 di potenziamento. Rimarrà anche inalterato l’organico dei docenti comuni per l’adeguamento alle situazioni di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nascite-e-alunni-in-forte-calo-ma-il-numero-dei-docenti-fino-al-2027-rimane-immutato-come-il-problema-delle-cattedre-di-fatto-e-in-deroga Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000