Friuli Venezia Giulia: vietato parlare di migranti a scuola

Una ulteriore censura è arrivata sulla scuola da parte della Regione Friuli Venezia Giulia  che ha vietato un dibattito attorno al tema dell’emigrazione. 

È successo all’Istituto comprensivo Italo Svevo di Trieste dove i ragazzi delle seconde e terze dell’istruzione secondaria di primo grado avrebbero dovuto incontrare i rappresentanti di un’associazione che sul territorio si occupa di accoglienza, insieme a una persona migrante, che avrebbe portato la sua testimonianza. 

“Tale incontro prevedeva- sostengono gli organizzatori – l’ascolto diretto di testimonianze presentate da chi è coinvolto in prima persona nei percorsi migratori e contemplava la possibilità di fornire dati, esperienze e resoconti di esperti sulle migrazioni e di razzismo”.

E invece la Giunta regionale ha imposto il suo veto,  attraverso l’assessora all’istruzione e l’assessore alla sicurezza, secondo i quali “una scuola pubblica su un argomento come l’immigrazione dovrebbe offrire una rappresentazione della realtà riportata primariamente dalle istituzioni che hanno competenza in materia: la Prefettura sull’accoglienza,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/friuli-venezia-giulia-vietato-parlare-di-migranti-a-scuola Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000