Nuovo sistema di valutazione per i dirigenti scolastici: più attenzione ai risultati e al merito

Roma, 25 Maggio 2022 – Con un decreto approvato nei giorni scorsi, il governo dà il via a una riforma del sistema di valutazione dei dirigenti scolastici italiani, con l’obiettivo di renderlo più aderente ai principi di merito e trasparenza.

Nuove regole per misurare le performance sulla base di obiettivi definiti

Attualmente il meccanismo di valutazione non tiene sufficientemente conto dei risultati raggiunti dagli istituti e del raggiungimento di obiettivi prefissati. Il nuovo modello punterà invece a misurare in modo oggettivo le performance dei dirigenti in base a parametri definiti ex-ante, come miglioramenti nel rendimento degli studenti, livello di inclusione e organizzazione dell’istituto.

Ciò permetterà di erogare in modo più equo gli incrementi di stipendio legati al merito. Il ministro Patrizio Bianchi assicura che il nuovo decreto verrà predisposto dopo aver consultato le parti sociali, nell’ottica del dialogo e della condivisione.

La riforma mira a riconoscere in modo più adeguato l’importante ruolo dei dirigenti, anche a livello economico. Essi dovranno rispondere non solo del buon funzionamento amministrativo, ma soprattutto dei risultati raggiunti sul fronte formativo, nell’interesse primario degli studenti. Un cambiamento che punta a valorizzare il merito e responsabilizzare i vertici scolastici.

Leggi anche:

Bonus Erasmus 2024: per richiederlo occorre questo ISEE

Esami di maturità 2024: ecco come candidarsi come commissario con la MAD, i modelli da scaricare

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/nuovo-sistema-di-valutazione-per-i-dirigenti-scolastici-piu-attenzione-ai-risultati-e-al-merito/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000