“Spectateurs”, l’omaggio al cinema di Arnaud Desplechin

2′ di lettura

Dopo Leos Carax è il turno di Arnaud Desplechin a raccontarsi e raccontare la sua passione per il cinema: se Carax aveva entusiasmato con il suo “C’est pas moi”, Desplechin propone un’operazione paragonabile, seppur formalmente molto diversa, con “Spectateurs”, uno dei film più attesi tra le proiezioni speciali del Festival di Cannes di quest’anno.

Desplechin sceglie ancora il personaggio di Paul Dédalus – creato per il film del 1996 “Comment je me suis disputé… (ma vie sexuelle)” e ripreso poi nel 2015 ne “I miei giorni più belli” – come suo alter ego sempre più esplicito. “Spectateurs” è un film incentrato sulla passione per il cinema del regista e del suo Paul, di cui seguiamo le prime esperienze da bambino in una sala cinematografica fino alla consapevolezza maturata col passare degli anni.

Loading…

Come nei due film sopracitati, Paul da adulto è interpretato da Mathieu Amalric, attore feticcio per Desplechin e interprete di alcuni dei film più riusciti della sua carriera come “I re e la regina” (2004) e il potentissimo “Racconto di Natale” (2008).

Mescolando il linguaggio del documentario con quello della finzione, senza dimenticare un ampio uso dei materiali d’archivio, Desplechin firma un (auto)ritratto variopinto e sincero, in cui si sente tutta la spinta personale ed emotiva che ha dato vita a questa curiosa operazione.

Le citazioni del passato

Da “Il cacciatore” di Michael Cimino a “I 400 colpi” di François Truffaut, passando per il documentario “Shoah” di Claude Lanzmann, che occupa un lungo frammento del film e che sembra essere stata davvero una visione indimenticabile per Desplechin, sono innumerevoli le citazioni e gli omaggi che il regista francese fa alla (sua!) storia del cinema.

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/spectateurs-l-omaggio-cinema-arnaud-desplechin-AG456bE Autore del post: Il Sole24Ore Cultura Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000