Intelligenza artificiale, il 71% dei ragazzi la usa per cercare informazioni: come fare per non rimanere indietro?

Come abbiamo scritto qualche giorno fa, è emerso che il 71% dei ragazzi dai 16 ai 18 anni utilizza l’Intelligenza Artificiale per cercare informazioni. Come fare per non rimanere indietro? Come utilizzare, anche nel proprio lavoro, i nuovi strumenti? VAI AL CORSO

Si parla sempre più di Intelligenza artificiale. A ribadire l’importanza delle competenze nello sviluppo delle nuove economie è stato anche il Segretario Generale dell’OCSE Mathias Cormann (fonte Agenda Digitale): il mondo del lavoro “richiede nuove abilità per navigare con successo nell’era digitale e ambientale che stiamo vivendo”.

Per questi motivi è estremamente importante che l’istruzione e quindi il mondo scolastico sia allineato a queste nuove esigenze e che sia in grado di fornire gli strumenti utili agli studenti per interpretare correttamente questo nuovo contesto sociale oltre che tecnologico.

Inoltre, non bisogna sottovalutare le ricadute dell’uso sempre più comune dell’intelligenza artificiale nella didattica. Ci sarà un vero e proprio ripensamento del modo di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-il-71-dei-ragazzi-la-usa-per-cercare-informazioni-come-fare-per-non-rimanere-indietro Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000