Concorso DS e annunci di ricorsi: il milleproroghe ha fatto scuola

Il decreto-legge milleproroghe n. 198 del 29 dicembre 2022, in sede di definizione della legge di conversione n. 14 del 24 febbraio 2023, registrava l’inserimento di un emendamento che recuperava per un nuovo concorso straordinario riservato i candidati che nel precedente concorso per dirigenti scolastici avevano presentato ricorso, senza ottenere ragione, contro il mancato superamento della prova scritta o della prova orale.

La motivazione per tale recupero cercava di porre fine ai lunghi contenziosi in questi termini: “per prevenire le ripercussioni sull’Amministrazione dei possibili esiti dei contenziosi pendenti in relazione al predetto concorso”.

Ovviamente la giustificazione era piuttosto pretestuosa, ma, comunque, era un tentativo per mascherare la decisione di favorire un facile consenso da parte di alcune migliaia di candidati esclusi dal concorso alcuni dei quali avevano cercato aiuto in ambito politico.

Di fatto, però, forse per la prima volta, con quella motivazione addotta veniva

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/concorso-ds-e-annunci-di-ricorsi-il-milleproroghe-ha-fatto-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000