Spiagge nere e belle in Italia

Le spiagge italiane hanno storie geologiche molto diverse tra loro.
L’Italia è un paese ricco di spiagge: sono circa ottomila i chilometri di litorale che la percorrono dal Nord al Sud.
Del resto stiamo parlando di una penisola.
Quello che più affascina è la varietà di composizioni delle spiagge che vanno dalla sabbia finissima a quella più grossa, dai sassi alla ghiaia.
Oltre a questo c’è un’altra qualità, più evidente, che affascina ancora di più: la colorazione.
La sabbia presente su piccole spiagge, insenature, isole ed anfratti assume, infatti, un arcobaleno di colori: bianco, grigio, nero, dorato, rosa e addirittura rosso.
Citiamo le parole di un esperto, Enzo Pranzini, docente di dinamica e difesa dei litorali all’Università di Firenze e autore del libro “Granelli di sabbia.”
“Così come è complessa la geologia della penisola e delle sue montagne, così è differente la composizione delle spiagge”, riassume l’esperto.
Parliamo
Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/spiagge-nere-e-belle-in-italia/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte: