I mensili dell’Agenda CISL Scuola. Cosa sono, come trovarli per leggerli

Ogni anno scolastico la CISL Scuola fa omaggio alle proprie iscritte e ai propri iscritti di un’Agenda che contiene, oltre agli spazi dedicati all’annotazione degli impegni giornalieri e a una loro ottimale organizzazione, un vademecum dove sono riportati in modo essenziale diritti e doveri previsti dal contratto di lavoro (retribuzione, assenze, libertà sindacali, previdenza, ecc.), insieme ad altre norme di carattere generale sul sistema di istruzione e formazione e sull’organizzazione del servizio scolastico.

L’Agenda individua ogni anno un tema conduttore (quest’anno è stato scelto “Valutazione”), sul quale ogni mese viene annunciato il contributo di un esperto; le pagine dell’Agenda cartacea ne riportano solo un brevissimo abstract, rimandando per lo sviluppo completo alla pubblicazione dell’intervento, in modalità on line, negli approfondimenti ospitati con cadenza mensile sulle nostre pagine web.

Gli approfondimenti dell’Agenda rappresentano in sostanza una pubblicazione on line mensile, articolata in cinque rubriche ricorrenti.

La prima (“Temi e problemi”) ospita

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-mensili-dellagenda-cisl-scuola-cosa-sono-come-trovarli-per-leggerli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000