Sciopero scuola, Studenti Medi: “Meno alunni per classe migliorerebbe il rapporto con i docenti”

Oggi, giovedì 31 ottobre, davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, a Viale Trastevere, a Roma, si è svolta una manifestazione organizzata dalla Flc Cgil contro la Legge di Bilancio. La protesta ha visto la partecipazione di numerosi studenti rappresentati dalla rete degli Studenti Medi, un’associazione studentesca che sostiene la mobilitazione del mondo della scuola, unito nel chiedere investimenti e risorse per un’istruzione pubblica migliore.

“Non siamo qui solo per solidarietà ai lavoratori della conoscenza,” ha dichiarato Paolo Notarnicola della Rete degli Studenti Medi, “ma anche per difendere le nostre istanze. Quella di oggi è una tappa in un percorso di mobilitazione nazionale.” Gli studenti, infatti, non si sono limitati a presidiare il ministero nella capitale, ma hanno partecipato ad azioni simili in diverse città italiane.

Secondo Notarnicola, la Legge di Bilancio non risponde adeguatamente ai bisogni della scuola pubblica. Al contrario, applica una nuova “spending review” che penalizza il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sciopero-scuola-studenti-medi-meno-alunni-per-classe-migliorerebbe-il-rapporto-con-i-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000