Le emozioni dell’amicizia
È impossibile essere amici di tutti a scuola, è però importante riuscire a relazionare con tutti. Aiutiamo, allora, bambine e bambini a comprendere le dinamiche dei rapporti che si creano in classe e a riconoscerne gli effetti positivi o negativi! Il benessere scolastico migliorerà e tutto l’ambiente sarà più armonioso. Guardiamo insieme il nuovo video di Antonella Meiani.
Benvenute e benvenuti, dedicheremo questo nostro incontro alle emozioni dell’amicizia e alle emozioni che più in generale influenzano le relazioni all’interno di un gruppo.
(Il video è in fondo all’articolo).
Partiamo con una riflessione su che cos’è l’amicizia, quando una conoscenza diventa amicizia, che cosa significa essere “migliori amiche” e “migliori amici”. Conduciamo come sempre la conversazione con delicatezza, tenendo conto di eventuali situazioni problematiche legate al vissuto personale o alle difficoltà relazionali all’interno del gruppo
Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2024/12/11/le-emozioni-dellamicizia/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/