I giovani cinesi vanno in ospizio

I giovani cinesi, ventenni e trentenni, esauriti dalla stressante vita delle città, hanno scoperto l’esistenza quasi monastica delle strutture per anziani, dove per circa 78 euro al mese, alloggiano, facendo perfino meditazioni in pieno relax.

Al contrario dei cosiddetti bamboccioni italiani, che rimangono a casa coi genitori fin oltre i trent’anni, i giovani cinesi “aspirano a farsi vecchi prima possibile: a ritirarsi in ospizio, appagati da una vita semplice, quasi monastica”.

Il Domani, in una inchiesta, descrive una realtà sorprendete in una nazione dalla quale ci si aspettava invece il contrario, cioè giovani attivi e combattivi, in perenne competizione fra loro per sfondare, dalla scuola, all’università, al lavoro e invece. 

E   invece, cercano questi luoghi per andare a letto prestissimo e svegliarsi altrettanto presto, in residenze per anziani dove ventenni e trentenni in pieno esaurimento da vita metropolitana scelgono per qualche settimana almeno, ma potendo anche più a lungo di risiedere

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-giovani-cinesi-vanno-in-ospizio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000