Lezioni di elettrotecnica: Innovazione didattica con il “FlipBook”

La rivista “Lezioni di Elettrotecnica” rappresenta un approccio innovativo alla didattica, sfruttando la tecnologia del FlipBook per rendere le lezioni online più interattive e coinvolgenti. Iniziativa del Prof. Aldo Domenico Ficara, questa rivista mira a raggiungere studenti in tutte le regioni italiane, offrendo contenuti dinamici e facilmente accessibili.

Cos’è il FlipBook e perché è innovativo?

Il FlipBook è un formato digitale che consente di sfogliare virtualmente un documento, rendendolo più attraente rispetto a un normale libro digitale. Caratterizzato da un design accattivante e da strumenti interattivi, il FlipBook è progettato per i nativi digitali, abituati a contenuti dinamici e stimolanti. Grazie alla sua natura digitale, è possibile includere informazioni aggiuntive e approfondimenti che non sarebbero praticabili su carta.

La rivista “Lezioni di Elettrotecnica”

La rivista è parte del progetto L.ELE, sostenuto dalla Silicon Valley dello Stretto. Finora sono stati pubblicati i primi due numeri:

  • Numero 1: Dedicato alle resistenze elettriche.
  • Numero 2: Focalizzato sui condensatori, con un supplemento intitolato “L’approfondimento” che analizza le equazioni differenziali relative alla carica e scarica di un condensatore.

Ogni numero della rivista include un QR code sulla copertina, che rimanda al blog “Progetto L.ELE”, dove gli studenti possono trovare esercizi svolti relativi agli argomenti trattati.

Il messaggio del Prof. Aldo Ficara

In un’intervista al sito web “Regolarità e Trasparenza nella Scuola”, il Prof. Ficara ha dichiarato:

“Attraverso le pubblicazioni della Rivista Lezioni di Elettrotecnica, la Silicon Valley dello Stretto sta facendo un grande sforzo divulgativo per raggiungere tutti gli studenti e gli hobbisti italiani che studiano e vogliono approfondire le principali tematiche dell’elettrotecnica o dell’elettronica. Inoltre, in alcuni numeri della rivista verrà pubblicata la Newsletter della Silicon Valley dello Stretto per tenere aggiornati gli interessati agli sviluppi dei suoi progetti.”

La redazione della rivista sta attivamente cercando contatti con le principali aziende del settore, ampliando così le opportunità di collaborazione e divulgazione.

Un futuro di innovazione didattica

La rivista “Lezioni di Elettrotecnica” rappresenta un passo significativo verso un’educazione più interattiva e accessibile. Con l’uso del FlipBook, il Prof. Ficara e il suo team stanno dimostrando come la tecnologia possa migliorare l’insegnamento e l’apprendimento, rendendo la didattica più coinvolgente per gli studenti di oggi.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/01/17/lezioni-di-elettrotecnica-innovazione-didattica-con-il-flipbook/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000