Autonomia differenziata, la Consulta boccia il referendum: oggetto e finalità non sono chiari. La Lega esulta, ma la legge cambierà

I giudici riuniti della Corte Costituzionale

Il referendum abrogativo sull’Autonomia differenziata delle Regioni non andrà avanti: la Corte Costituzionale ha deciso che “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari” e “ciò pregiudica la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore”. L’inammissibilità trova il consenso della Lega, che ha coniato la norma che regionalizza anche servizi pubblici come Scuola e Sanità, ma soprattutto brucia molto alle opposizioni politiche e alle associazioni che combattono la cosiddetta ‘legge Calderoli’, approvata dal Parlamento lo scorso mese di giugno. Ancora di più perché la stessa Consulta ha dato invece il suo via libera ai referendum sul lavoro e sulla cittadinanza per gli extracomunitari.

Ad illudere i contestatori dell’Autonomia differenziata era anche stato l’ok, a metà dicembre, da parte della Cassazione che aveva ritenuto regolare la richiesta del referendum (respingendo però i quesiti di abrogazione parziale).

La decisione di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autonomia-differenziata-la-consulta-boccia-il-referendum-oggetto-e-finalita-non-sono-chiari-la-lega-esulta-ma-la-legge-cambiera Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000