Corso di formazione “Come e perché educare alle pari opportunità” – sec. I grado

La Regione Emilia-Romagna organizza un percorso di formazione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado, a tema “Educazione alle pari opportunità, con particolare riferimento al superamento degli stereotipi di genere”. Il percorso, della durata complessiva di 25 ore, è composto da una serie di 3 webinar online tematici e da un corso in e-learning da fruire sulla piattaforma SELF della Regione Emilia-Romagna e verrà erogato tra febbraio e maggio 2025. I webnar si svolgeranno secondo il seguente calendario:

20 febbraio 2025, ore 14.30-17.00 – “Chi semina sport raccoglie futuro”;
14 marzo 2025, ore 14.30-17.00 “Come proporre ai giovani maschi una prospettiva di cambiamento”;
29 aprile 2025, ore 14.30-17.00 – “Conoscenza ed autostima come scudo contro le relazioni tossiche”.

Maggiori informazioni nel documento allegato  e sul sito della Regione. Iscrizioni tramite il seguente link https://regioneer.it/iscrizioni-corso-PO-2025

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/01/24/corso-di-formazione-come-e-perche-educare-alle-pari-opportunita-sec-i-grado/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=corso-di-formazione-come-e-perche-educare-alle-pari-opportunita-sec-i-grado Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000