Seminari formativi sulla storia della Frontiera Adriatica propedeutici ai Viaggi del ricordo (ex-lege n. 16/2024)

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M. prot. n. 447 del 23.01.2025, con cui s’informa che il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e la FederEsuli organizzano alcuni percorsi formativi rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di istruzione e formazione, secondo le Linee Guida del Ministero dell’istruzione e del merito per la didattica della Frontiera Adriatica.

L’obiettivo è favorire la programmazione delle attività educativo-didattiche focalizzate sui punti nodali della storia della Frontiera Adriatica e organizzare la partecipazione ai Viaggi del Ricordo, organizzati a norma della legge 21 febbraio 2024, n. 16.

I percorsi formativi prevedono attività in presenza e incontri da remoto, con un numero limitato di partecipanti, a cui i dirigenti e i docenti interessati dovranno registrarsi compilando un apposito modulo online.

Per il programma dettagliato delle attività, si rinvia alla lettura attenta della nota in allegato.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20250124_34124/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000