Corso di formazione UCIIM Emilia-Romagna “Il respiro della terra”

L’UCIIM, Unione Cattolica Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori, dell’Emilia-Romagna organizza un corso di aggiornamento dal titolo “Il respiro della terra: incontri-scontri fra il respiro della terra e la presenza dell’uomo, del suo lavoro , dei suoi progetti ed anche dei suoi danni” con il seguente calendario:

  • giovedì 27 febbraio 2025
    • ore 16,30 introduzione del Presidente Norberto Mazzoli
    • ore 16,45 Prof. Stefano Zerbini “ Il Creato è un dono “
  • Lunedì 3 marzo Prof.ssa Emanuela Cioni: “ Alla ricerca dell’armonia nella prosa e nella poesia “
  • Venerdì 7 marzo Prof. Alberto Spinelli: “ Musica, natura ed armonia tra suggestioni ed ispirazione “
  • Martedì 11 marzo Prof.ssa Laura Righi: “ Educazione ieri ed oggi tra natura ed esperienza “
  • Giovedì 13 marzo Prof. Silvestro Tonolli: “ La natura che vive nella letteratura e nell’arte”
  • Lunedì 17 marzo Prof. Silvestro Tonolli: “ La natura che vive nella letteratura e nell’arte “
  • Mercoledì 19 marzo Prof.sse Claudia Cantarelli e Elisabetta Morini: “ Ma in principio non fu così. Uno sguardo alle origini per vivere il presente e costruire il futuro “.
  • Lunedì 24 marzo Prof.sse Claudia Cantarelli e Elisabetta Morini: “ La natura: vedere, guardare, osservare e contemplare “

Gli incontri si svolgeranno in modalità a distanza dalle ore 16:30 alle ore 18:30.

Per partecipare al corso, di carattere gratuito, è necessario inviare richiesta di iscrizione all’indirizzo mail norbertomazzoli@gmail.com entro il 15 febbraio 2025.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/01/27/corso-di-formazione-uciim-emilia-romagna-il-respiro-della-terra/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=corso-di-formazione-uciim-emilia-romagna-il-respiro-della-terra Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000