Notte Europea dei Ricercatori – corso di formazione per docenti

Nell’ambito delle attività per le scuole organizzate dal consorzio SOCIETY reAGIAMO, che per il biennio 2024-2025 organizza le attività per la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini e Ferrara (riferimenti al link: https://www.nottedeiricercatori-society.eu/il-progetto), si segnala il corso di formazione per insegnanti “reAGIRE in classe: sperimentare per apprendere”, finalizzato ad avvicinare gli insegnanti al mondo dei ricercatori e fornire gli strumenti per comunicare e sperimentare in classe.

Il corso, rivolto ad insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, si terrà il 7, il 14 e il 21 febbraio 2025, dalle ore 15.00 – 19.00, presso il Centro Congressi, Area Territoriale di Ricerca del CNR, via Gobetti 101, Bologna. E’ previsto, inoltre, un incontro di restituzione calendarizzato per venerdì 9 maggio 2025.

La partecipazione al corso, fino ad un massimo di 60 partecipanti, è gratuita.

Per maggiori informazioni e per prendere visione del programma dettagliato della formazione consultare la pagina accessibile al seguente link diretto:
https://www.nottedeiricercatori-society.eu/eventi/reagire-classe-sperimentare-apprendere
dove è anche disponibile il modulo per l’iscrizione.

In allegato la locandina del corso.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/01/27/notte-europea-dei-ricercatori-corso-di-formazione-per-docenti/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=notte-europea-dei-ricercatori-corso-di-formazione-per-docenti Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000