Il cinema fatto dai bambini: l’archivio di Monte Olimpino entra in “La Scuola allo Schermo”

Il cinema fatto dai bambini: l’archivio di Monte Olimpino entra in “La Scuola allo Schermo”

La Scuola allo Schermo, una raccolta web di risorse audiovisive per i docenti a cura di INDIRE, si arricchisce di un prestigioso archivio nazionale, che raccoglie i film prodotti nello Studio di Monte Olimpino, un laboratorio di cinema di ricerca nato nel 1962 in provincia di Como, per iniziativa di Bruno Munari e Marcello Piccardo.

Per circa dieci anni lo Studio di Monte Olimpino, poi Cineteca, infine Cooperativa di Monte Olimpino, ha rappresentato un luogo distintivo della ricerca cinematografica in Italia. In quel periodo lo Studio ha prodotto e realizzato una cinquantina di lungometraggi suddivisi in due gruppi diversi: di ricerca e di informazione pubblicitaria. Lo Studio ha quindi sviluppato la promozione dell’applicazione didattica e pedagogica del cinema nella scuola elementare, basandosi sull’idea che gli autori fossero gli alunni stessi.

L’importante opportunità di poter consultare il materiale filmico di Monte Olimpino nasce grazie alla ristampa, dopo 50 anni, con una nuova veste editoriale, del volume di Marcello PiccardoIl cinema fatto dai bambini”, con l’introduzione di Teresa Mattei e i disegni di Bruno Munari, per la collana Differentia (diretta dalle ricercatrici INDIRE Alessandra Anichini e Pamela Giorgi) di @tabedizioni (Roma), con ulteriori contributi di Andrea Piccardo, Pamela Giorgi ed Elisabetta L’Innocente.

La Scuola allo Schermo è una raccolta di risorse audiovisive rivolta ai docenti, ai dirigenti scolastici, a coloro che fanno ricerca o formazione nei contesti educativi propri delle piccole scuole e, più ampiamente, a chiunque nel mondo della scuola voglia approfondire, mediante le fonti audiovisive, temi sociali, culturali ed economici. Un repertorio ragionato di film, documentari, cortometraggi, interviste e altri materiali di finzione, per un viaggio tra le culture educative, i metodi e gli strumenti didattici, le innovazioni e il rapporto con i territori.

https://youtube.com/watch?v=videoseries&list=PLIHHPpBKmpSlKrmapMqHrBOc8fZty2f7b

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/il-cinema-fatto-dai-bambini-larchivio-di-monte-olimpino-entra-in-la-scuola-allo-schermo/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000